
APERTE LE ISCRIZIONI per la ScuolaCalcio. Chiamaci per maggiori informazioni
La finalità della nostra scuola calcio parte dal presupposto di fare educazione, formazione e divertimento, attraverso il movimento dei piccoli atleti, per far si che questo nobile sport sia occasione di crescita, scuola di vita, aggregazione e di tutti quei valori che sono importanti per aiutare i nostri ragazzi a diventare grandi.è rivolto ad una maggiore integrazione della società sportiva con il territorio, anche alla luce dei cambiamenti in atto nel mondo della Scuola. L”impegno è nella programmazione di progetti da realizzare in collaborazione con le istituzioni Scolastiche, ed è finalizzato alla realizzazione di attività che portino i giovani a praticare lo sport serenamente e divertendosi, utilizzando forme di educazione all”affermazione agonistica basate su una reale visione delle proprie capacità e limiti, accettandosi per quello che si è e che si può dare, aspirando senza esasperazione a migliorare e senza essere costretti a prestazioni oltre le proprie possibilità. Favoriamo processi di crescita utili alla prevenzione della dispersione scolastica, dell”abbandono sportivo, del disagio giovanile in generale.Il calcio praticato nella nostra Scuola, deve prevedere la partecipazione di tutti, per divertirsi e star bene senza per questo sentirsi in dovere di diventare un Campione.
La Scuola Calcio viene svolta, da istruttori abilitati dalla FIGC, nelle categorie Primi Calci/Piccoli Amici (5-8 anni), Pulcini (8-11 anni), ed Esordienti (11-12 anni).
-
PRIMI CALCI: Attività puramente ludica vista l’età. Il calcio e i primi esercizi sono introdotti sotto forma di gioco così come lo sviluppo delle abilità e capacità motorie.
-
PULCINI: Oltre ad esercizi rivolti a migliorare la tecnica e le capacità motorie vengono introdotte anche esercitazioni più complesse, e vengono fatte svolgere le prime partite, i giochi a confronto per misurarsi non solo sulle basi dell’incontro di calcio ma anche dal punto di vista della tecnica calcistica.
-
ESORDIENTI: Le capacità calcistiche, tecniche e tattiche non vengono tralasciate, anzi si continua il lavoro di miglioramento,singolo e di gruppo, in quanto le partite che si andranno a disputare, diventano dei confronti agonistici, con l’aggiunta di giocare su campo grande, i giovani calciatori si sentano maggiormente responsabilizzati nell’ambito della partita.
